WULFENITE
SCHEDA TECNICA
Proprietà chimiche:
Formula: Pb·MoO₄
Elementi essenziali: Mo, O, Pb
Tutti gli elementi nella formula: Mo, O, Pb
Impurità comuni: W, Ca, V, As, Cr, Ti
Proprietà fisiche:
Lucentezza: Adamantina, sub-adamantina, resinosa.
Trasparenza: trasparente, traslucida, opaca.
Colore: arancio-giallo, giallo, giallo miele, rosso aranciato, raramente incolore, grigio, marrone, da verde oliva a nero.
Striscia: bianca
Durezza (Mohs): 2½ - 3 (misurata)
Tenacità: fragile
Rottura: distinta/buona
Sfaldatura: imperfetta
Frattura: Irregolare/assente, sub-concoidale
Densità: 6,5 - 7,5 g/cm³ (misurata) - 6,88 g/cm³ (calcolata)
Altre informazioni:
Membro di: Gruppo della Scheelite
Altri membri del gruppo:
Pomellate = Ca·MoO₄
Raspite = Pb·WO₄
Scheelite = Ca·WO₄
Stolzite = Pb·WO₄
Forma una serie con la Stolzite
Fluorescenza ai raggi ultravioletti in giallo-arancio.
Cristallografia - morfologia:
Sistema: Tetragonale - bipiramidale
Forma cristalli quadrati, tabulari, lamellari, ottaedrici, prismatici, cuboidali, bipiramidi tronche.
Nome:
dal nome del mineralogista gesuita austriaco Franz Xavier von Wulfen (1728-1805), autore di una monografia sulle miniere di piombo di Bleiberg, Austria.
Le prime tracce scritte, del 1772, risalgono a Ignaz von Born che segnala questa specie sotto il nome di “plumbum spatosum flavo-rubrum”. Numerosi autori ne completeranno la descrizione, in particolar modo von Wulfen nel 1785. E’ la descrizione di Wilhelm Karl Ritter von Haidinger nel 1845 che fece testo. Fu lui a dedicare la specie a Franz Xaver von Wulfen.
Type locality (TL):
Bleiberg, Schwarzenbach, Carinthia, Austria.
Situ geologico:
minerale secondario (delle zone di ossidazione dei depositi idrotermali di piombo) nelle zone umide dei depositi di piombo, tipicamente rinvenuto in sottili cristalli tubolari dal brillante colore arancio-rosso, giallo-arancio, giallo o grigio giallognolo.
Comunemente in associazione con:
Vanadinite, Smithsonite, Pyromorphite, Plattnerite, Mimetite, Limonite, Hemimorphite, Fluorite, Descloizite, Cerussite, Anglesite.
Varietà:
Calcian Wulfenite
Varietà di Wulfenite in cui il Ca (Calcio) sostituisce il Pb (Piombo) fino ad un rapporto Ca:Pb = 1:1,7.
La densità diminuisce all’aumentare del contenuto in Ca, così come la dimensione della cella unitaria.
Chromian Wulfenite
Varietà di Wulfenite ricca in Cr (Cromo)
Formula: Pb·(Mo,Cr)·O₄
Colore: rosso-arancio brillante
Tungstenoan Wulfenite
Varietà di Wulfenite in cui il W (Tungsteno) sostituisce il Mo (Molibdeno).
Vanadian Wulfenite
Varietà di Wulfenite contenente V (Vanadio) in sostituzione del Mo (Molibdeno).
Stolzite-Wulfenite Series
Serie tra Stolzite e Wulfenite.
Formula della serie: Pb·WO₄ - Pb·MoO₄
Località principali:
Italia :
- "Delle Grigne" Lead Mine, Cascina Mugarola, Monastero Valley, Linzanico, Abbadia Lariana, Lecco Prov., Lombardia reg.
- Gorno, Riso Valley, Seriana Valley, Bergamo Prov., Lombardia reg.
- Oneta, Riso Valley, Seriana Valley, Bergamo Prov., Lombardia reg.
USA :
- Glove Mine, Amado, Santa Cruz Co., Arizona
- Red Cloud Mine, Silver Distr., Trigo Mts, La Paz Co., Arizona
- Rowley Mine, Theba, Painted Rock Distr., Maricopa Co., Arizona
Messico :
- Ojuela Mine, Mapimí, mun. de Mapimí, Durango
- San Francisco Mine, Cerro Prieto, Cucurpe, mun. de Cucurpe, Sonora
- Erupcion Mine (Ahumada Mine), Los Lamentos Mts, mun. de Ahumada, Chihuahua
Grecia :
- Lavrion District Mines, Lavrion Distr. (Laurion; Laurium), Attikí Pref. (Attica; Attika)
Cina :
- Jianshan Mine, Ruoqiang Co., Bayin'gholin Aut. Pref., Xinjiang Aut. Reg.
Slovenia :
- Mežica Mines, Mežica (Miess)
Austria :
- Bleiberg Distr., Gailtaler Alpen & Karnische Alpen Mts, Carinthia
Namibia:
- Tsumeb Mine, Tsumeb, Otjikoto Region